Recensione/Movimenti Terra, Simona Cleopazzo, Collettiva Edizioni Movimenti Terra, poema in versi di Simona Cleopazzo, è un’autobiografia dell'esperienza suddivisa in tre tempi (dal '72 al '99) che sfiora... 21 Luglio, 2024 / 0 Comments
Recensione – Donne contra demoni, Cosimo Argentina, CN/OLIGO Donne contra demoni, Cosimo Argentina, CN/OLIGO,pag 240, 18 euro Per Cosimo Argentina la letteratura è una disciplina funambolica. Gli permette di... 15 Luglio, 2024 / 0 Comments
Michele Ruol, Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, TerraRossa Edizioni Michele Ruol, Inventario di quel che resta dopo che la foresta brucia, TerraRossa Edizioni, pag 208, 16 eu Madre e Padre... 15 Luglio, 2024 / 0 Comments
Recensione – La corte degli aranci, Antonella Albano, Edizioni di pagina La corte degli aranci, Antonella Albano, Edizioni di pagina, pag 308, eu 19 Un’antica masseria sul mare unisce le vite di... 15 Luglio, 2024 / 0 Comments
Recensione – Insegnare a nuotare a una foca, Leonardo Piccione Insegnare a nuotare a una foca, Leonardo Piccione, Utet, pag 224, 17 eu Dopo due apprezzati romanzi, Leonardo Piccione ritorna nell’ambientazione... 15 Luglio, 2024 / 0 Comments
Recensione – Prigioniero in culla, Christian Bobin, AnimaMundi Edizioni Prigioniero in culla, Christian Bobin, AnimaMundi Edizioni, 96 pag, 13 eu Francia centrorientale, anni ’60. Christian Bobin è un bambino che... 15 Luglio, 2024 / 0 Comments
Recensione – Elvio Carrieri, Poveri a noi, Ventanas Poveri a noi, Elvio Carrieri, Ventanas Edizioni, pag. 160, 16 eu Elvio Carrieri, poeta ventenne barese, firma un esordio d’autore, meravigliosamente... 15 Luglio, 2024 / 0 Comments
Recensione | Elvio Carrieri, Poveri a noi, Ventanas Elvio Carrieri, poeta ventenne barese, firma un esordio d’autore, meravigliosamente fuori dal coro. In una Bari tutt’altro che felice, piena... 15 Luglio, 2024 / 0 Comments
“Cinque storie in una vita” di Analis Bernacchi – Dopolavoro letterario n. 74 Quando Analis scrive immerge il lettore nel suo mondo, non lascia scelta: diventi per forza protagonista anche tu della storia.... 28 Maggio, 2024 / 0 Comments
Recensione | Andrea Donaera, La colpa è mia, Bompiani Bompiani, pag 192, eu 19 Per identificare il fuoco sacro che plasma le pulsioni letterarie di Andrea Donaera è indispensabile coniare... 20 Maggio, 2024 / 0 Comments